Alessandro Emma è un nome di origine italiana composto da due nomi maschili: Alessandro e Emma.
Il primo elemento del nome, Alessandro, deriva dal greco Alessandros, che significa "difensore degli uomini" o "colui che allontana gli uomini". Il nome Alessandro è stato portato da numerosi sovrani e personaggi storici famosi, tra cui Alessandro Magno, il re macedone del IV secolo a.C. che ha conquistato gran parte dell'Asia.
Il secondo elemento del nome, Emma, è di origine germanica e significa "universale" o "tutta". Questo nome è stato portato da molte figure importanti della storia, come l'imperatrice romana Valentiniana III e la regina d'Inghilterra Emma di Normandia.
Il nome composto Alessandro Emma è piuttosto raro e potrebbe essere stato scelto per la sua originalità o per la sua doppio significato. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche sulla sua diffusione o sul suo uso nel corso della storia.
In generale, il nome Alessandro è molto diffuso in Italia e in molti altri paesi del mondo, mentre Emma è un nome tradizionale che ha conosciuto una certa popolarità soprattutto nel XIX e XX secolo.
Le nome Alessandro Emma non è molto comune in Italia. Nel solo anno 2000, ci sono state sole una nascita registrata con questo nome. In generale, dal 2000 a oggi, il numero totale di nascite con il nome Alessandro Emma in Italia ammonta a sole 1. Questo dimostra che si tratta di un nome abbastanza raro e poco diffuso nel nostro paese.